Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova gru a Calata Paita

La Gottwald è costata 3 milioni e tira 150 tonnellate

Forcieri e Failla al taglio del nastro.

LA SPEZIA – E’ stata inaugurata lunedì scorso presso la sede operativa di SPETER S.p.A, all’interno del porto mercantile la nuova gru, di proprietà di Speter S.p.A.

A tagliare il nastro il presidente dell’Autorità della Spezia, Lorenzo Forcieri.

Hanno partecipato l’AD di LSCT Marco Simonetti e l’AD di SPETER, Riccardo Failla che ha fornito dati riportati in tabella.

Il presidente Forcieri ha reso noti i numeri relativi all’occupazione in porto: 1.540 i dipendenti delle imprese portuali, con un incremento, nel 2010, del 6%.

[hidepost]

In base ai piani operativi presentati dalle varie imprese si presume che tale trend positivo possa essere confermato e accresciuto nel corso del 2011.

La gru è un modello Gottwald G HMK 7608 del valore di oltre 3 milioni di euro. E’ arrivata via nave in data 22/11/2010 ed è stata assemblata direttamente su Calata Paita.

Si tratta di una macchina da 150 tonnellate con uno sbraccio di 51 metri ed è equipaggiata con spreader twin lift. E’ la terza gru Gottwald acquistata da Speter negli ultimi anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio