Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Livorno pochi danni dal “Milleproroghe”

LIVORNO – In questi giorni è circolata la notizia che l’emendamento n. 2536 (Latronico) al decreto Milleproroghe, già dichiarato inammissibile, sarà ripresentato previa riformulazione.

[hidepost]

“Questo emendamento – dice una nota dell’Authority di Livorno – tenderebbe a una eventuale rimodulazione dei fondi destinati alle Port Authorities mediante definanziamento di opere che oggettivamente non siano immediatamente cantierabili.

“Una superficiale ricognizione dei fondi a disposizione dell’Autorità Portuale di Livorno ci permette di fare le seguenti valutazioni:

1) Legge 413/98 (base). Spesi tutti i soldi a disposizione.

2) Legge 488/99 e 388/2000  (ribattezzate per semplificazione bis e ter). 58mln di euro a disposizione.  51 mln di euro spesi e 7 mln di euro impegnati.

3) Legge 166/2002 (quater): totale soldi a disposizione: 117 mln di euro lordi, corrispondenti a una disponibilità netta di circa 93 mln di euro.  Ad oggi già spesi oltre 33 mln  ed impegnati circa 57 mln di euro.

“Orbene, sulla base di quanto sopra – conclude l’Authority labronica – si segnala che non ci sono grossi finanziamenti inutilizzati. Non parrebbe pertanto rivelarsi in seno all’Autorità Portuale una qualche criticità in ordine all’utilizzo dei fondi assegnati”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio