Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Workshop conciliazione finanziaria

LIVORNO – Ieri venerdì 25 febbraio presso la sala “Isola di Capraia” della Camera di Commercio di Livorno si è svolto un workshop sul tema della conciliazione nel settore bancario e finanziario.

[hidepost]

Il workshop, organizzato dalla Camera in collaborazione con l’Associazione Conciliatore Bancario Finanziario, ha inteso promuovere la procedura di mediazione quale strumento agevole, rapido e snello per la risoluzione delle controversie in ambito bancario e finanziario anche alla luce della recente riforma della conciliazione che rende obbligatoria la procedura di conciliazione anche nel settore bancario finanziario assicurativo.

L’iniziativa è stata programmata nell’ambito della stipula del protocollo d’intesa tra Camera di Commercio di Livorno ed Associazione Conciliatore Bancario Finanziario.

Nel corso del workshop sono stati delineati in maniera concreta ed operativa i ruoli, i compiti e le funzioni dei soggetti che intervengono nelle procedure di mediazione in ambito bancario e finanziario, nonché descritte le modalità di funzionamento della procedura stessa.

E’ stata anche effettuata una simulazione di una procedura di conciliazione, al fine di mostrarne in concreto lo svolgimento. L’iniziativa, a carattere interattivo e basata su esperienze pratiche, si è rivolta a qualificati professionisti che operano nel settore bancario, ai responsabili dell’ufficio reclami, compliance, uffici legali di banche, SIM e SGR e loro addetti e consulenti per un numero massimo di 30 partecipanti. Si prega pertanto di dare diffusione al presente evento presso i soggetti interessati.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora