Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambiaso & Risso a Singapore

Le grandi prospettive dei mercati asiatici alla base dell’iniziativa

Giovanni Paolo Risso

GENOVA – L’Agenzia Marittima Cambiaso Risso apre un proprio ufficio a Singapore, consolidando la sua leadership internazionale nell’ambito dei servizi portuali, con il duplice obiettivo di offrire servizi logistico portuali in tutta l’area Asiatica e dell’ Estremo Oriente,  e di diventare punto di riferimento per le aziende dello shipping che vogliono operare in uno dei più attivi e importanti scali a livello mondiale.

“Insieme all’imprenditore Diego Cosulich – commenta il presidente Giovanni Paolo Risso – abbiamo deciso di ampliare  la nostra  attività operando direttamente sul mercato  asiatico. La crisi mondiale ci ha spinto ad investire in queste aree, cogliendo un’importante e imprescindibile sfida per il futuro, fiduciosi in una ripersa del mercato”.

[hidepost]

Nata a Genova nel 1946 come operatore di servizi marittimi, l’Agenzia Marittima Cambiaso &Risso opera oggi in tutti i porti del Mediterraneo avvalendosi di una presenza capillare sia in Italia – Savona, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Augusta, Santa Panagia (Siracusa), Milazzo, Venezia – sia all’estero – con sedi a Monaco, Rijeka, Koper e Marsiglia.

Ogni anno gestisce oltre 2.500 approdi di navi da carico, containers, petroliere, navi da crociera e yachts.  Nel settore crocieristico l’Agenzia Marittima Cambiaso Risso è attiva da oltre 15 anni curando gli scali delle principali compagnie crocieristiche italiane ed estere. Assistenza a 360 gradi nei porti d’attracco:  dalla nave al passeggero, dalle escursioni nelle città d’arte alla costante ricerca di nuove ed attraenti destinazioni. Recente l’accordo commerciale con il Comune di Santa Margherita Ligure per la promozione del porto turistico e la gestione dei rapporti con le nuove compagnie di crociera che faranno tappa a Santa Margherita.

Da marzo 2010 l’Agenzia Marittima ha investito nel settore container diventando il rappresentante unico in Italia per conto della Ot Africa Line (OTAL compagnia di navigazione leader per l’Africa occidentale) offrendo a tutti gli operatori interessati,  un servizio settimanale verso, da e all’interno dell’Africa Occidentale con navi fullcontainer nei porti di Genova, Livorno e Napoli. In cantiere nuove destinazioni e rappresentanze di compagnie del settore.

“I requisiti fondamentali di una grande Agenzia Marittima – interviene Bruno Ferrando, manager director dell’Agenzia – sono una solida situazione patrimoniale e una rigorosa gestione amministrativa, anche e soprattutto, a beneficio del cliente rappresentato. Attualmente il nostro gruppo movimenta per conto terzi oltre cento milioni di euro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2011
Ultima modifica
13 Marzo 2011 - ora: 20:36

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio