Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia libro di Grimaldi sulla nautica

VENEZIA – Nell’ambito del 10º salone nautico internazionale di Venezia, venerdì 8 aprile alle 15 nello spazio incontri di Parco San Giuliano l’avvocato Massimiliano Grimaldi di Genova presenterà il suo libro “La nautica da diporto: disciplina legale” di Jovene Editore.

[hidepost]

Grimaldi è stato docente all’università di Cagliari e lo è (a contratto) all’università di Genova sul corso integrativo “Diritto della nautica da diporto”. Il suo nuovo testo affronta i problemi più importanti del comparto nautico italiano, partendo dall’esame critico del Codice fino alle tematiche e responsabilità della sicurezza, delle fasce di navigazione alturiere, delle costruzioni e delle responsabilità del proprietario e skipper di una imbarcazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora