Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Slots Elba a Forsea e Blu Navy

PIOMBINO – Chi la dura la vince: sui 5 disponibili, Corsica e Sardinia Ferries ha ottenuto finalmente tre “slots” tra Piombino e l’Elba e “Blu Navy” gli altri due. Il tutto per fronteggiare il quasi-monopolio che fino ad oggi esisteva sulle rotte più remunerative da parte della compagnia pubblica Toremar e da quella privata Moby Lines.

[hidepost]

Gli slots assegnati fanno parte dell’ultima gara aperta dall’Autorità Portuale di Luciano Guerrieri. E saranno uno dei temi del convegno di cui si parla qui a fianco, anche per confermare la volontà della stessa Autorità Portuale di allargare sempre di più la competizione sulle rotte fondamentali per il turismo e per il pendolarismo degli elbani.

Il ritorno delle navi gialle sulla Piombino-Elba segue una serie di schermaglie giuridiche che hanno visto da parte della Forsea di Pascal Lota ed Euan Lonmon anche ricorsi al Tar e all’Autorità garante della concorrenza, rifiuti di orari considerati non appetibili, corse sperimentali e dimostrative: insomma un “forcing” per l’apertura di un mercato che oggi si presenta appetibile non solo per l’Elba ma anche per le grandi isole delle vacanze, Corsica e Sardegna. La compagnia di Lota è anche, come noto, in pole position nella gara, chiusa due giorni fa, per la privatizzazione di Toremar.

Anche “Blu Navy” è in campo con potenzialità aumentate. La sua mossa più recente, sostituire la vecchia e poco adatta “Primrose” con un traghetto di altre potenzialità, l’“Acheos” acquistato sul mercato usato greco, punta a insediarsi stabilmente sulla rotta con l’Elba ritagliandosi un ruolo non più marginale. La sua esclusione dalla gara per la Toremar non ha portato alla rinuncia, anzi: e i programmi più o meno riservati parlano di trattative in corso per l’acquisto di una seconda nave, possibilmente gemella o di caratteristiche simili dell’“Acheos” per raddoppiare frequenze e potenzialità.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora