Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ustica Lines: proposta per Siremar

ROMA –  Ustica Lines è in campo per la privatizzazione di Siremar e ritiene la propria offerta “l’unica irrevocabile e rilevante”. Ma il presidente nazionale di Nuovi Consumatori Europei Nunzio Vasta esprime “viva preoccupazione dal momento che, ove il traffico passeggeri in Sicilia da e per le isole minori venisse gestito da un solo gruppo (Morace-Ustica Lines), verrebbe leso il generale principio di concorrenza e competività”.

[hidepost]

Si chiede Vasta cosa ne pensi di questo “evidente abuso di posizione dominante” l’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato e cosa ne pensi la Regione Sicilia che per le tratte sociali eroga a titolo di contributo ogni anno tanto a Siremar quanto ad Ustica Lines oltre 120 milioni di euro.

Vasta auspica che il commissario straordinario della Siremar e gli organi vigilanti “adottino tutte le misure idonee alla salvaguardia degli utenti consumatori e dei lavoratori evitando concentrazioni che possono arrecare pregiudizi irrimediabili ad una utenza già fortemente tartassata dagli eccessivi costi dei biglietti a fronte di servizi del tutto inefficienti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio