Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia in arrivo Mariner of the Seas

MILANO – E’ salpata da Salvador De Bahia diretta a Civitavecchia dove è attesa per domani 27 marzo Mariner of the Seas, nuova ammiraglia di Royal Caribbean nel Mar Mediterraneo.

[hidepost]

Dopo aver trascorso la stagione invernale sotto il sole del Brasile, una crociera transatlantica lunga 17 giorni che da Rio de Janeiro e Salvador de Bahia, passando poi per Tenerife e le Canarie, porterà in Italia per la prima volta la quinta e ultima gemella della classe Voyager. Mariner of the Seas sarà il prodotto di punta del 2011 per il mercato italiano, dopo il successo registrato al loro ingresso in Italia a partire dal 2006 dalle gemelle Voyager of the Seas prima e Navigator of the Seas poi. Ad attendere Mariner of the Seas a Civitavecchia per la cerimonia del “battesimo italiano” anche una madrina d’eccezione: Fiona May.

Tra il 5 aprile e il 14 ottobre 2011, Mariner of the Seas aprirà e chiuderà la stagione effettuando due diversi itinerari di 12 notti nel Mediterraneo Orientale.
Ma la grande novità della stagione 2011 firmata Mariner sono gli itinerari effettuati a partire dal 23 luglio al 3 settembre 2011 nel Mediterraneo Occidentale. Per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, la nave Royal partirà da Genova – oltre che da Civitavecchia – e offrirà agli ospiti crociere di 7 notti che toccheranno Cannes, Ajaccio, Barcellona, Palma di Maiorca.

Mariner of the Seas, come le altre gemelle della classe, è una delle navi da crociera più sorprendenti mai costruite: con 16 ponti dedicati ad attività ricreative, intrattenimento e alle numerose opportunità di sistemazione, combina ambienti eleganti e innovativi a un servizio eccellente, garantiti dal rapporto personale di bordo/ospite e spazio/ospite tra i più elevati del mondo delle crociere.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora