Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più crociere a Napoli e Salerno

NAPOLI – L’Autorità Portuale di Napoli ha partecipato al Cruise Shipping di Miami, il più importante incontro annuale e il più grande del mondo per il settore delle crociere. Sono stati tre giorni di esposizione e 4 giorni di conferenze, con stimati oltre 10.000 partecipanti e 983 espositori.

[hidepost]

La decisione di partecipare alla manifestazione è stata valutata strategica considerate le stime che danno in crescita la movimentazione dei croceristi nei porti italiani, con previsioni in aumento del 17% del numero dei passeggeri e 5% del numero degli accosti delle navi. E’ previsto un incremento da parte del Gruppo Royal Caribbean, del Gruppo Carnival e Norwegian Cruise Line, con navi di maggiori dimensioni.

Un’occasione, quindi, per rappresentare al meglio le potenzialità infrastrutturali non solo dei porti di Napoli e Castellammare di Stabia, ma anche del sistema campano portuale nel suo complesso. Per la prima volta, infatti, anche il porto di Salerno è stato rappresentato all’interno dello stand dell’Autorità Portuale di Napoli.

Nel corso dei tre giorni della fiera il presidente, Luciano Dassatti, ha avuto incontri con i maggiori operatori del settore, tra cui MSC Crociere e Carnival Cruise Line. “Le riunioni – ha detto Dassatti – hanno confermato il ruolo centrale dello scalo partenopeo per MSC e il potenziamento dal 2012 della presenza della Compagnia Carnival. Dalla primavera 2013, inoltre, la compagnia da crociera Disney Line riprenderà a scalare il porto con la nave Disney Magic”.

E’ stimato che anche per il 2011 il porto di Napoli si collocherà tra i principali porti croceristi, con 1.275.000 passeggeri, dopo Civitavecchia e Venezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora