Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toremar: i sindacati “avvertono

LIVORNO – Dalle segreterie sindacali provinciali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporto riceviamo.

[hidepost]

“In merito alla privatizzazione di Toremar e all’affidamento dei servisi di collegamento con le isole dell’Arcipelago Toscano, la Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti di Livorno, visto che ormai si è giunti alla fase di aggiudicazione in cui non sono più esecutivi i vincoli imposti dalle procedure di gara, sente la necessità di rivolgersi ai tre partecipanti per ricordare loro che il vincitore dovrà rispettare gli impegni assunti dalla Regione Toscana con le OO.SS. e con gli stessi lavoratori in merito a tutte le questioni che si è convenuto di risolvere con il nuovo proprietario di Toremar, quali il ripristino dell’organico effettivo sulla base dei servizi da svolgere. Al contempo si dà per scontato il mantenimento dell’attuale occupazione, del contratto collettivo nazionale di lavoro in essere, nonché della contrattazione aziendale.

“Rivolgendoci invece alla Commissione che dovrà valutare la migliore offerta presentata, auspichiamo che si tenga conto non solo dei parametri oggettivi di valutazione e della loro effettiva realizzazione, ma anche del grado di affidabilità dei partecipanti; diciamo questo visto che la stampa ventila l’ipotesi che tra di essi compaiano personaggi che in passato hanno gestito aziende pubbliche con esiti fallimentari, portando alla perdita di centinaia di posti di lavoro e mettendo a rischio lo stesso TFR dei lavoratori.

“Chi è uscito dalla finestra non può … rientrare dal portone”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio