Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Royal Caribbean tanti scali a Messina

GENOVA – Il porto di Messina ha accolto Mariner of the Seas, quinta gemella della Classe Voyager di Royal Caribbean International (136.000 ton), per la prima volta nel Mar Mediterraneo: proprio ieri si è svolto a Civitavecchia il battesimo italiano alla presenza delle autorità portuali e di una madrina d’eccezione: Fiona May.

[hidepost]

Dopo Mariner of the Seas, faranno scalo nel porto siciliano gli altri due gioielli di Classe Voyager di Royal Caribbean International: Navigator of the Seas il 16 maggio e Voyager of the Seas il 19 maggio. Il 28 maggio sarà la volta di Celebrity Equinox di Celebrity Cruises, premium brand della flotta, mentre Brilliance of the Seas, lo sfavillante gioiello della flotta Royal Caribbean, arriverà a Messina il 30 settembre.
Da marzo a novembre, le 5 navi movimenteranno quasi 160.000 viaggiatori (contro gli 80.000 dell’anno passato) su un totale di 44 scali, che faranno di Messina il primo porto siciliano per il gruppo Royal Caribbean e quinto scalo per importanza dopo Civitavecchia, Venezia, Livorno e Cagliari. Come afferma Lina Mazzucco, direttore generale RCL Cruises LTD Italia: “La stagione appena cominciata rappresenta per Royal Caribbean una chiave di volta. Il 2011 è un anno particolarmente strategico: la compagnia punta a sviluppare in maniera sempre più significativa il mercato italiano, e quello siciliano nello specifico, dove gli scali sono quasi raddoppiati rispetto al 2010, dando ad un sempre maggior numero di passeggeri la fantastica opportunità di immergersi nei colori e nei sapori di Sicilia. E la Compagnia ha appena annunciato che i piani di sviluppo del 2012 prevedono un’ulteriore crescita della presenza nella regione, che diventerà home-port per la prima volta nella storia di Royal Caribbean”.

Mariner of the Seas toccherà Messina 8 volte fra aprile e ottobre, movimentando quasi 31.000 viaggiatori, in occasione di altrettante crociere di 12 notti che da Civitavecchia accompagneranno gli ospiti a bordo verso i luoghi più magici e suggestivi della Grecia e della Turchia.

La stagione 2011 di Mariner of the Seas prosegue poi, fra luglio e settembre, con gli itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale, in partenza da Civitavecchia e, per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, anche da Genova.

Gli ospiti a bordo di Mariner of the Seas, così come degli altri giganti della Classe Voyager di Royal Caribbean International, vivranno esperienze di intrattenimento uniche e esclusive: una parete da freeclimbing a 60 m sul mare, una pista da pattinaggio sul ghiaccio, un simulatore interattivo di golf, un minigolf e la Royal Promenade, una grande “galleria” alta quattro piani e lunga più di un campo di football che ospita negozi, ristoranti e intrattenimenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora