Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Galilei primo trimestre +13%

PISA – SAT – Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei – S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa, informa che ha chiuso il mese di marzo 2011 con una crescita del traffico passeggeri del 13,0%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, per un totale di 287.744 passeggeri trasportati.

[hidepost]

Questo risultato si inserisce in un trend di crescita del traffico passeggeri dell’Aeroporto Galilei di Pisa che nel periodo gennaio-febbraio 2011 ha registrato un incremento del +12,7%, decisamente al di sopra della media degli scali nazionali (+7,8%1, dati Assaeroporti).

Nel primo trimestre dell’anno i passeggeri complessivi sono stati 729.735, per una crescita del +12,8% sullo stesso periodo del 2010, pari a circa 83 mila passeggeri in più transitati dal Galilei.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio