Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi traghetti tra Livorno e Portoferraio

PORTOFERRAIO – Nuovi collegamenti tra l’Elba e il continente, in vista della stagione estiva. Ripartono i voli per l’aerosuperficie di Marina di Campo con Intersky dall’11 maggio al 12 ottobre che collegherà settimanalmente Berlino, Vienna, Düsseldorf ed Amburgo, toccando anche Friedrichshaven. I voli si terranno ogni sabato con aerei Dash 8-300 turboelica da 50 posti del noto costruttore canadese Bombardier; e già in passato si sono dimostrati un successo per la compagnia tedesca.

[hidepost]

Anche sul mare, parte dalla prima settimana di giugno un collegamento tutto nuovo, tra Portoferraio e Livorno. Già altre volte questa linea è stata tentata, ma senza successo. Adesso ci prova la “Archipelagus Lines”, una società costituita a metà marzo con un capitale sociale minimo, 50 mila euro, ma molte idee: ne fanno parte la finanziaria Royal Finance Services, il livornese Alberto Spagnoli, il broker genovese Giovanni Sardi, il milanese Achille Norberto e l’ex presidente degli albergatori elbani Mauro Antonini.

Per il servizio verranno utilizzati due traghetti veloci in grado di trasportare anche automobili e piccolo pullman. Dal lunedì al giovedì ci saranno quattro coppie di corse al giorno mentre per i week-end le corse saranno sei al giorno. E’ stato fornito anche il costo del passaggio: 49 euro per due passeggeri e un’auto media.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora