Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre MSC insieme a Genova

GENOVA – Inizia nel migliore dei modi la stagione crocieristica estiva nel porto di Genova grazie ad MSC Crociere, con ben tre navi della compagnia che sabato hanno attraccato contemporaneamente nelle acque del porto ligure.

[hidepost]

La città è stata letteralmente invasa dai crocieristi della Compagnia – circa 14.000 in tutto – che hanno scelto tra la visita all’Acquario, la gita in battello verso il porto antico o una passeggiata in centro tra i tipici “carruggi” genovesi. Un evento che testimonia ancora una volta la centralità della città per MSC Crociere.

Le tre navi della Compagnia – MSC Fantasia, MSC Poesia e MSC Melody – hanno movimentato rispettivamente 6.300, 5.500 e 2.200 crocieristi.

In serata MSC Fantasia ha salpato alla volta di Francia, Spagna e Malta per una crociera di una settimana, MSC Poesia partirà verso le coste di Spagna, Portogallo e Gibilterra, mentre MSC Melody inizierà la crociera di Pasqua verso Grecia, Ucraina e Turchia rientrando a Genova tra 12 giorni.

“MSC Crociere nel 2011 nell’area del Mediterraneo prevede di movimentare 6,4 milioni di passeggeri attraverso 2.046 scali in 79 porti” ha sottolineato Pierfrancesco Vago, CEO di MSC Crociere. “Tra questi Genova è l’home port della Compagnia grazie ad una serie di fattori che lo rendono uno scalo crocieristico assolutamente strategico e insostituibile. Per comprenderne il valore, basta pensare che ben 7 navi della Compagnia effettueranno scali su Genova movimentando complessivamente 735.000 passeggeri, con un conseguente beneficio economico per il sistema turistico dell’intero territorio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio