Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confindustria e vertici livornesi

Andrea Gemignani

LIVORNO – Si rafforza la presenza del territorio livornese all’interno di Confindustria Nazionale e Regionale. E’ stato infatti nominato nei giorni scorsi all’interno della Giunta presieduta da Emma Marcegaglia, Andrea Gemignani, attuale presidente di Confindustria Livorno e consigliere delegato all’Energia per Confindustria Toscana. Un altro rappresentante del nostro territorio quindi, che porterà le istanze della nostra provincia all’attenzione dei vertici nazionali.

Gemignani all’interno di Confindustria “nazionale” va ad affiancare David Zolesi, past president del Gruppo Giovani di Livorno e attualmente consigliere nazionale dei Giovani imprenditori, e Alberto Ricci, presidente provinciale e regionale dei Costruttori Edili di Confindustria, nonché membro della Giunta nazionale di Ance – i costruttori edili appunto – e componente all’interno di questa del Consiglio delle regioni.

[hidepost]

* * *

E l’ingegnere Bruno Bertagna, direttore della TRW Automotive Italia Srl, stabilimento di Livorno è il neo presidente della Sezione Metalmeccanici di Confindustria Livorno. Bertagna è stato designato nei giorni scorsi, in occasione della riunione della Sezione.

“Le aziende della metalmeccanica che aderiscono a Confindustria Livorno – spiega Umberto Paoletti, direttore di Confindustria Livorno – occupano nel complesso oltre 8.500 addetti, con realtà produttive che spaziano dalle lavorazioni meccaniche, alla siderurgia, alla componentistica auto, all’installazione e manutenzione di impianti, e numerose sono le imprese che operano nel campo dell’alta tecnologia e dell’informatica. Il lavoro della sezione sarà quindi concentrato sulle problematiche territoriali del comparto della componentistica e della meccanica. Ma non solo: l’occhio sarà puntato sui bandi regionali di sviluppo della meccanica e sulle iniziative regionali relative ai poli per l’innovazione, di cui Livorno potrebbe essere attore di spicco, visto che già sul territorio esiste una realtà di eccellenza come il Compolab, laboratorio operante nella R&D per la componentistica”.

L’obiettivo principale rimane quello di proseguire l’azione con la Regione per il consolidamento delle multinazionali e la ricerca di incentivi per rilanciare le attività manifatturiere. La Sezione Metalmeccanici ha inoltre designato Andrea Franceschini – responsabile risorse umane de La Toscana Impianti – all’interno della Giunta nazionale di Federmeccanica.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio