Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Algerina Neri a Piombino

Il modernissimo mezzo rappresenta l’eccellenza del gruppo livornese

Algerina Neri

PIOMBINO – Con una breve ma intensa cerimonia è stato presentato nel porto piombinese il nuovo rimorchiatore della Fratelli Neri “Algerina Neri”, che viene a potenziare il servizio grazie anche alle modernissime caratteristiche operative.

L’“Algerina Neri” ha una potenza dichiarata di 4.400 HP, è dotata di doppia propulsione azimutale a 360° che le consente di ruotare praticamente su se stessa e di tirare in ogni direzione, ha una eccezionale stabilità di forma e tutti i comfort per l’equipaggio. Viene pilotata con un joy-stik come un aereo ed è anche dotata dei più sofisticati sistemi antincendio e antinquinamento che la tecnologia offre, con una capacità di “sparo” fino a 2.400 metri cubi all’ora.

[hidepost]

Da sottolineare, come è stato detto alla presentazione del nuovo rimorchiatore, che la Fratelli Neri sta investendo molto su Piombino, a conferma della crescente importanza del porto e dei suoi traffici. Negli ultimi due anni il personale è aumentato del 50 per cento e il numero dei rimorchiatori è raddoppiato. Il tutto a fronte di una situazione di stallo su Livorno, dove i traffici invece sono relativamente statici e le prospettive del gruppo sono legate a una ripresa dei mercati internazionali ma anche dall’inizio di operatività della piattaforma di rigassificazione dell’Olt al largo del Calambrone.

E proprio due giorni fa, anche a chiusura delle schermaglie con la Filt-Cgil, la Fratelli Neri ha annunciato ufficialmente di aver raggiunto l’accordo con tutte le organizzazioni sindacali sul contratto integrativo aziendale per i prossimi tre anni. Il risultato, dice una nota della Fratelli Neri “è stato raggiunto grazie a un confronto sereno e leale caratterizzato da un comune senso di responsabilità per il lavoro, il porto e la città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio