CCIAA Livorno: la giornata della trasparenza
LIVORNO – Tra le prime in Italia a rispondere alle disposizioni centrali, la Camera di Commercio labronica ha tenuto venerdì scorso la “Prima giornata della trasparenza” degli atti pubblici.
[hidepost]
Il presidente Roberto Nardi, il segretario generale Pierluigi Giuntoli e i docenti universitari Alessandro Bacci e Massimo Paoli hanno illustrato, alla presenza del prefetto e di numerosi rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, come e in che modo la riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione e i meccanismi interni di controllo della Camera operino per migliorare sia l’efficienza degli uffici, sia in particolare la loro trasparenza. L’intervento del segretario generale della Camera, Pierluigi Giuntoli, è partito dall’antico interrogativo: chi siamo, che cosa facciamo, con quali risorse operiamo e come, di queste risorse come rendiamo conto. Con slides proiettate per il pubblico e schemi forniti sulla base della stessa riforma Brunetta, sono stati individuati i temi e i meccanismi che sovrintendono alla trasparenza della pubblica amministrazione.
Altrettanto tecnici gli interventi dei due professori: e mentre Paoli ha parlato dei sistemi di valutazione della trasparenza degli atti pubblici, Bacci (che è un apprezzato Project manager in ambito universitario) si è soffermato in chiusura dei lavori sui cicli di gestione e sui piani di programmazione del lavoro negli enti pubblici, in particolare quelli camerali. I lavori si sono conclusi con una serie di interventi ai quali hanno risposto sia il presidente che i tecnici camerali.
[/hidepost]