Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Troppe accise le iniziative Fita-CNA

ROMA – Sarebbe già pronto un emendemento per consentire la compensazione trimestrale se non addirittura mensile e quindi la possibilità per le imprese di recuperare gli incrementi delle accise attraverso il modello F24, con tempistiche più brevi rispetto a quelle attuali.

[hidepost]

Un primo segnale – dice una nota di Cinzia Franchini, presidente di CNA-Fita – che dimostra semmai la ragionevolezza e l’utilità della proclamazione da parte della CNA-Fita di una giornata nazionale per contestare i recenti aumenti delle accise previsti dall’Agenzia delle Dogane. Pur apprezzando lo sforzo nei confronti delle imprese per cui è consentito il rimborso, CNA-Fita intende proseguire nella sua azione di contestazione che per il prossimo 25 luglio vedrà il trasporto persone e quello delle merci uniti per tutelare tutti gli operatori e gli utenti che ogni giorno per lavoro o per andare a lavorare devono necessariamente utilizzare autoveicoli e quindi consumare carburante. Il recente aumento delle accise ha già prodotto un aumento dei prezzi del carburante da parte delle aziende petrolifere di circa 2 centesimi. Un incremento che nessuno rimborserà ma che tutti gli utenti della strada dovranno pagare insieme alle accise. Nei prossimi giorni sarà costituito il Comitato 25 luglio che riunirà chi, aderendo all’iniziativa promossa da CNA-Fita, intende contestare l’aumento delle accise come aumento dell’imposizione indiretta oltre al fatto che si continua a pagare per emergenze ormai concluse come la guerra d’Abissinia e non solo.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio