E Forcieri ringrazia Matteoli per i “Core ports”
ROMA – Il porto della Spezia, come quello di Livorno che ne era rimasto anch’esso fuori, è stato inserito ufficialmente nella rete dei Core Ports, i porti strategici a livello europeo. La notizia è stata trasmessa al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, da Jean Eric Paquet, direttore generale della DG Move.
[hidepost]
Grande soddisfazione è stata manifestata dal presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, che recentemente si era recato a Bruxelles per perorare la causa dello scalo spezzino incontrando, oltre alla nostra rappresentanza presso l’UE, i responsabili della DGMove e della Commissione Ten-T.
“Ringrazio in particolare il ministro Matteoli, il viceministro Castelli e i dirigenti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’impegno profuso per il raggiungimento di questo importante risultato – ha detto Forcieri – che sigla innanzitutto il riconoscimento del ruolo e dei numeri del porto della Spezia e dimostra che quando le nostre istituzioni si muovono convinte ed unite, riescono a difendere ed affermare con successo gli interessi del nostro Paese in sede europea”.
[/hidepost]