Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rinasce “Costa Romantica”

La commessa vale 90 milioni di euro e va ai cantieri San Giorgio e Mariotti

GENOVA – Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, ha annunciato l’assegnazione al cantiere San Giorgio del Porto di Genova della commessa, con un investimento da parte di Costa Crociere del valore di circa 90 milioni di euro, per importanti lavori di restyling di Costa Romantica, nave da 53.000 tonnellate di stazza e 1.697 ospiti totali, attualmente in servizio nella flotta Costa.
San Giorgio del Porto, che fa parte del Gruppo Genova Industrie Navali, si avvarrà della collaborazione della consociata T. Mariotti.

[hidepost]

I lavori su Costa Romantica, la cui durata prevista è da fine ottobre 2011 a fine gennaio 2012, porteranno ad un completo rinnovamento della nave, anche nel nome, che diventerà “Costa neoRomantica”.

Sono previsti interventi rilevanti, con la creazione di nuove aree e l’introduzione di servizi che rappresentano una sostanziale evoluzione del prodotto Costa. L’obiettivo è offrire un’esperienza di crociera rinnovata, ideale per soddisfare i desideri di un target specifico di clientela.

Costa neoRomantica si distinguerà per le atmosfere ricercate, a partire da un design degli interni contemporaneo, particolarmente elegante e raffinato. La progettazione degli interni è stata affidata a Tillberg Design, studio di architettura svedese che in 40 anni di storia ha disegnato gli interni di circa 130 yacht di lusso e prestigiose navi da crociera, e a Syntax, studio londinese specializzato in hotel e prestigiosi centri benessere.

Le nuove aree che verranno realizzate sulla nave comprendono una enoteca, dove scegliere tra 100 etichette di vini e una selezione di formaggi da tutto il mondo; una caffetteria dove gustare dolci e caffé; un show lounge bar con pista da ballo; un cabaret e un night club.

Non mancherà la Samsara Spa, un’area benessere da 4.200 mq, che comprenderà palestra, piscina per talassoterapia, sale trattamenti, sauna, bagno turco, 50 cabine e 6 suite e un ristorante dedicato. Per gli amanti della buona cucina anche un ristorante club con menù creati dai migliori chef stellati.

Durante la sosta in bacino a Genova, saranno aggiunti 2 nuovi semiponti e 111 nuove cabine, e realizzate 120 cabine e suite con balcone privato. La capacità massima della nave passerà così da 1.697 a 1.800 ospiti totali; le cabine aumenteranno da 678 a 789; la stazza arriverà a circa 56.000 tonnellate.

Una volta terminati i lavori, a fine gennaio 2012, Costa neoRomantica offrirà alcune crociere di 11 giorni, con partenza da Savona, dirette nelle Isole Canarie. Nel corso della stagione estiva la nave si posizionerà poi in Nord Europa per crociere di 2 settimane con itinerari inediti.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Agosto 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora