Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tontarelli: una città fotovoltaica

ANCONA – Verrà ampliato il grande sistema fotovoltaico a tetto che Energy Resources spa, realtà di spicco del settore delle energie rinnovabili, ha realizzato per il Gruppo Tontarelli negli stabilimenti di Castelfidardo (An).

[hidepost]

Energy Resources ha infatti stretto un nuovo accordo con il Gruppo fidardense, leader nella produzione di articoli casalinghi in plastica, per un ulteriore impianto della potenza di 500 kWp. La realizzazione, che già rappresentava un’eccellenza nel panorama internazionale come una delle installazioni integrate tra coperture degli edifici e pensiline più grandi al mondo, raggiungerà ora la potenza complessiva di oltre 7600 kWp.

“Si rinnova – commenta Enrico Cappanera, ammistratore delegato di Energy Resources – la forte sinergia con il Gruppo Tontarelli. Dall’attivazione dell’impianto, l’azienda ha toccato con mano i vantaggi di questo investimento, e per questo ha deciso di fare un passo in più”.

Il nuovo impianto coprirà il tetto di un fabbricato già esistente di circa 3000 mq, portando la supericie complessiva della “città fotovoltaica” a oltre 60.000 mq, pari a 12 campi da calcio. L’edificio, sottoposto ad un intervento di bonifica da amianto e sostituzione della copertura, verrà dotato di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza. Il nuovo impianto seguirà gli alti standard tecnologici ed estetici del sistema principale, ovvero efficienza energetica e principi di integrazione architettonica che permettono un inserimento armonioso dei moduli nel complesso industriale.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio