Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia l’Italian Cruise Day

Paolo Costa

VENEZIA – Venerdì 28 ottobre presso le strutture congressuali del Terminal Passeggeri di Venezia, si terrà la prima edizione dell’Italian Cruise Day. Il Forum Nazionale sulla industria crocieristica in Italia (www.italiancruiseday.it) è un evento ideato da Risposte Turismo ed organizzato insieme a VTP Events, società interamente partecipata da Venezia Terminal Passeggeri.

Nel corso del forum verrà illustrato alla presenza del mondo dell’industria, di rappresentanti istituzionali e della ricerca scientifica, la prima edizione di Italian Cruise Watch. Un report su serie storiche e previsioni di traffico, valutazioni quantitative e qualitative sulle dinamiche industriali, questioni specifiche e rilevanti per il futuro del settore.

Dopo la presentazione del rapporto, la giornata si svilupperà attraverso quattro sessioni di discussione e approfondimento, due in plenaria e due in parallelo, sui temi di più scottante attualità nel dibattito sull’evoluzione del settore.

[hidepost]

Di assoluto rilievo il parterre dei relatori per un incontro che non mancherà di essere oltre che occasione di dialogo anche un’opportunità per stringere nuovi rapporti commerciali. Oltre ai vertici istituzionali dei maggiori terminal crocieristici nazionali hanno già confermato la propria presenza tra gli altri: Giovanni Onorato – direttore generale Costa Crociere, Domenico Pellegrino – direttore generale MSC Crociere, Gianni Rotondo – direttore generale Royal Caribbean Italia, Renzo Iorio – presidente Federturismo Confindustria, Matteo Marzotto – presidente ENIT, Francesco Nerli. presidente Assoporti, Giovanni Spadoni – presidente MedCruise, Cinzia Renzi – presidente FIAVET.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora