A Venezia l’Italian Cruise Day
VENEZIA – Ieri venerdì 28 ottobre, a Venezia, presso il Terminal 103 della Stazione Marittima, si è svolta la prima edizione di Italian Cruise Day, forum nazionale sulla crocieristica.
[hidepost]
Italian Cruise Day (www.italiancruiseday.it) è un evento ideato da Risposte Turismo ed organizzato insieme a VTP Events, società interamente partecipata da Venezia Terminal Passeggeri, destinato a diventare annualmente per gli operatori un momento di incontro e verifica del comparto per aggiornarsi e confrontarsi sui modelli di gestione e le tendenze del mercato.
Nel corso dell’incontro è stato presentato Italian Cruise Watch, il primo report su serie storiche e previsioni di traffico, valutazioni quantitative e qualitative sulle dinamiche industriali, questioni specifiche e rilevanti per il futuro del settore crocieristico.
Le sessioni sono state precedute dagli interventi di: Paolo Costa – presidente Autorità Portuale di Venezia, Renato Chisso – assessore alla Mobilità ed Infrastrutture della Regione Veneto, Paolo Rosso – Direzione regionale Turismo della Regione Veneto, Provincia di Venezia, Roberto Panciera – assessore al Turismo della Città di Venezia, Sandro Trevisanato – presidente Venezia Terminal Passeggeri.
Nella sessione plenaria di apertura si è parlato di: “Il futuro prossimo della crocieristica in Italia: prospettive, criticità, interventi”. Relazioni di Edoardo Monzani (amministratore delegato, Stazioni Marittime Genova), Giovanni Onorato (direttore generale, Costa Crociere), Domenico Pellegrino (direttore generale, MSC Crociere), Roberto Perocchio (amministratore delegato, Venezia Terminal Passeggeri), Gianni Rotondo (direttore generale, Royal Caribbean Cruise Line).
E’ seguita: “L’arte di vendere crociere”. Interventi di: Luca Battifora (direttore generale, G40), Alessandra Cabella (sales manager per l’Italia, Silversea), Federico Costa (presidente, Top Cruises), Giampaolo Romano (amministratore delegato, CartOrange), Federico Testorio (sales manager per l’Italia, Norwegian Cruise Line), Gian Paolo Vairo (amministratore delegato, Welcome Travel Group).
Nel pomeriggio: “Mega e Mini ships: quali prodotti sono più funzionali alla crescita del comparto in Italia?” Interventi di: Gino Andreetta (direttore generale, Club Med Italia), Antonio Di Monte (manager, Catania Cruise Terminal), Eugenio Kielland (general manager, Hugo Trumpy), Giovanni Lorenzo Forcieri (presidente, Autorità Portuale di La Spezia), Laurence Meccoli (responsabile per il mercato italiano, Star Clippers), Sergio Senesi (presidente, Cemar Agency Network).
Nella sessione plenaria di chiusura il tema è stato: “La crociera fuoriclasse del turismo. Il contributo della crocieristica all’industria turistica e all’economia del Paese”. Interventi di: Mauro Di Dalmazio (coordinatore nazionale degli Assessori Regionali al Turismo), Marco D’Ilario (direttore vendite Italia, Alitalia), Renzo Iorio (presidente, Federturismo Confindustria), Matteo Marzotto (presidente, ENIT), Francesco Nerli (presidente, Assoporti), Filippo Olivetti (managing director, Bassani Group), Cinzia Renzi (presidente, FIAVET), Giovanni Spadoni (past president (2009-2011), MedCruise).
[/hidepost]