Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Umberto Masucci neo-presidente Propeller Genova

Umberto Masucci

GENOVA – L’International Propeller Port Club, associazione culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti marittimi, terrestri ed aerei, ha tenuto a Genova la propria assemblea annuale che ha così rinnovato il consiglio direttivo: presidente per il triennio 2012/2014  è Umberto Masucci (Napoli) che sarà affiancato come vice presidenti da Simone Bassi (Ravenna), Giorgia Boi (Genova), Nicola Zizzi (Brindisi) e Riccardo Fuochi (Milano).

Nella carica di segretario generale è confermata Marina Tevini (Genova) mentre il nuovo Tesoriere è Giuseppe Coccia (Napoli).

Mariano Maresca presidente del Club dal 1986 è stato eletto presidente d’onore.

I presidenti dei singoli Club sono – di diritto – consiglieri dell’Associazione.

[hidepost]

“E’ un grande orgoglio per me assumere questa carica. Ringrazio di cuore Mariano Maresca per l’impegno, la dedizione e la passione dedicata al Propeller che in questi anni è diventato il Centro di riferimento per la “Cultura del Mare” in Italia” – ha dichiarato il neo-presidente Umberto Masucci.

“Il mio intento – ha concluso Masucci – è di lavorare, in ottica di continuità e di squadra, con i vice presidenti e tutti i Club per far si che oggi più che mai il Propeller sia riconosciuto come il luogo dove i protagonisti dello shipping italiano – imprenditori, professionisti manager e autorità – producano riflessioni, proposte ed iniziative per il miglioramento dello shipping dei porti e della logistica italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio