Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spedimar, la cena degli auguri

Un tavolo della cena della Spedimar, che ha visto la presenza di oltre un centinaio di iscritti e ospiti.

LIVORNO – Alla tradizionale cena di fine anno della Spedimar, l’associazione degli spedizionieri livornesi, hanno partecipato nel ristorante dello Yacht Club Livorno alcune delle massime autorità cittadine: a conferma, come ha detto il presidente Roberto Alberti nel saluto di ringraziamento, della importanza dell’economia portuale e della loro sensibilità verso un comparto che sta affrontando con preoccupazione ma anche forte volontà uno dei momenti più difficili del paese.

Anche il vescovo della diocesi monsignor Simone Giusti ha voluto aggiungere una parola di augurio, invitando l’intera comunità portuale ad essere compatta e coesa nell’affrontare i problemi del comparto. Tra le autorità intervenute anche il presidente della Provincia Giorgio Kutufà, il presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi, gli assessori Giovanna Colombini per il Comune e Piero Nocchi per la Provincia, il dirigente dell’Autorità Portuale Gabriele Gargiulo. La serata è stata allietata da un simpatico coro di voci bianche.

Pubblicato il
24 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio