Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Toremar nel dramma della “Costa”

LIVORNO – Giovedi, nella sede della Provincia a Portoferraio (v.le Manzoni 11) si è riunito l’Osservatorio provinciale sulla continuità territoriale, convocato dall’assessore provinciale ai trasporti Piero Nocchi per discutere gli aspetti inerenti il contratto Toremar-Moby. Alla riunione ha partecipato l’assessore regionale Luca Ceccobao.


[hidepost]

Il ruolo dell’osservatorio, i cui lavori sono coordinati dalla Provincia, è proprio quello di monitorare la qualità del servizio al fine di rilevare eventuali carenze di programmazione o criticità  che possano essere in contrasto con i bisogni del territorio. “In questo delicato passaggio della gestione delle linee al nuovo operatore – sottolinea l’assessore Nocchi – la Provincia svolge con attenzione il suo compito, soprattutto in relazione al rispetto delle prerogative connesse alla continuità territoriale, ed in primo luogo perché siano mantenuti gli impegni sul contenimento delle tariffe, in particolare per i residenti e i pendolari. Grande importanza – aggiunge – rivestiranno anche gli aspetti legati al miglioramento dell’offerta in chiave turistica e, in generale, della competitività dei trasporti verso le isole”.

Al tavolo di confronto, oltre alla Regione e alle Province di Livorno e Grosseto, hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni dei territori interessati, le Autorità Portuali, le Camere di Commercio, le associazioni di categoria e i sindacati.

Da sottolineare che durante l’emergenza “Costa Concordia” la Toremr ha messo a disposizione il suo traghetto di linea con il Giglio, l’Aegilium che ha trasferito ed assistito con generi di conforto oltre 850 naufraghi. Ha trasportato anche ambulanze, Vigili del Fuoco e mezzi di soccorso.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora