Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Clini e l’Italia sostenibile

ROMA – Energy Resources ha partecipato, giovedì 16 febbraio, al Teatro Agorà della Triennale di Milano, ad un incontro privato con il ministro dell’Ambiente Corrado Clini. L’incontro, dal titolo “Progetto nazionale per l’Italia sostenibile” ha portato il ministro a confronto con le principali imprese italiane impegnate nel business a difesa dell’ambiente, per il risparmio energetico, per la mobilità a basso impatto, per il recupero della qualità della vita nei centri urbani, per un rinnovato impegno nella responsabilità sociale. Energy Resources fa parte della rosa di ventidue aziende selezionate come più rappresentative del settore e chiamate a fornire al ministero elementi funzionali all’elaborazione di una strategia d’intervento mirata.


[hidepost]

“Questo incontro è un ottimo segnale per il futuro sostenibile del Paese – commenta Enrico Cappanera, amministratore delegato di Energy Resources, presente all’incontro insieme con il vicepresidente, Emanuele Mainardi – dimostra grande attenzione al tema da parte del Governo e la volontà di uscire da un periodo contrassegnato da mancanza di strategia, sia sulla salvaguardia dell’ambiente che riguardo al sostegno a settori cruciali per la crescita occupazionale ed economica. Come Energy Resouces siamo onorati dell’invito e ansiosi di poter dare il nostro contributo, forti di un’esperienza a 360 gradi sui temi della sostenibilità”.

L’intervento di Energy Resources si incentra in particolare sull’efficienza energetica e sulla possibilità oggi, grazie all’integrazione tra diverse tecnologie, di creare edifici energeticamente autonomi e a zero emissioni.

L’incontro è stato organizzato da Nuvola Verde, Comitato promosso dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con Premio Areté, Piccola Industria – Confindustria, Expo 2015, Anitec, Abi, Assolombarda, Triennale di Milano e Fondazione Cariplo.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora