Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E l’ACAP sospende la serrata

NAPOLI – In una nota ufficiale diffusa al termine dell’incontro, il presidente dell’ACAP (Associazione cabotaggio armatori partenopei) dottor Emanuele D’Abundo ed il direttore avvocato Salvatore Ravenna hanno comunicato all’Agenzia delle Entrate, al presidente del Consiglio dei ministri, al presidente della Regione Campania, al prefetto di Napoli, alle organizzazioni sindacali che la riduzione dei servizi già preannunciata con una nota del 9 Febbraio 2012, e programmata a partire da lunedì scorso 20 febbraio, è stata temporaneamente sospesa.


[hidepost]

La decisione è stata presa a seguito dell’incontro, presieduto dall’assessore Regionale Sergio Vetrella che si è tenuto negli uffici della sede dell’assessorato. L’assessore Vetrella, nella riunione, ha comunicato ai responsabili delle compagnie Alilauro, Alilauro Gruson, Medmar, Navigazione Libera del Golfo e SNAV, che per oggi mercoledì è stata convocata la riunione della Conferenza Stato Regione dove sarà trattato l’argomento dell’interpretazione della norma che escludeva dall’esenzione dell’IVA sui carburanti gli armatori e le compagnie che effettuano il trasporto via mare a corto raggio, come nel caso dei collegamenti nel Golfo con le isole di Capri, Ischia e Procida.

In attesa dell’esito della conferenza, gli armatori hanno deciso di sospendere la loro protesta, auspicando che arriveranno risposte certe e definitive per riportare serenità nel comparto marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora