Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E l’ACAP sospende la serrata

NAPOLI – In una nota ufficiale diffusa al termine dell’incontro, il presidente dell’ACAP (Associazione cabotaggio armatori partenopei) dottor Emanuele D’Abundo ed il direttore avvocato Salvatore Ravenna hanno comunicato all’Agenzia delle Entrate, al presidente del Consiglio dei ministri, al presidente della Regione Campania, al prefetto di Napoli, alle organizzazioni sindacali che la riduzione dei servizi già preannunciata con una nota del 9 Febbraio 2012, e programmata a partire da lunedì scorso 20 febbraio, è stata temporaneamente sospesa.


[hidepost]

La decisione è stata presa a seguito dell’incontro, presieduto dall’assessore Regionale Sergio Vetrella che si è tenuto negli uffici della sede dell’assessorato. L’assessore Vetrella, nella riunione, ha comunicato ai responsabili delle compagnie Alilauro, Alilauro Gruson, Medmar, Navigazione Libera del Golfo e SNAV, che per oggi mercoledì è stata convocata la riunione della Conferenza Stato Regione dove sarà trattato l’argomento dell’interpretazione della norma che escludeva dall’esenzione dell’IVA sui carburanti gli armatori e le compagnie che effettuano il trasporto via mare a corto raggio, come nel caso dei collegamenti nel Golfo con le isole di Capri, Ischia e Procida.

In attesa dell’esito della conferenza, gli armatori hanno deciso di sospendere la loro protesta, auspicando che arriveranno risposte certe e definitive per riportare serenità nel comparto marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio