Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Idrovie UNII in aumento traffici export

MANTOVA – Si è svolto di recente un meeting fra le province di Mantova, Cremona e gli altri partner del progetto europeo LOGPAC (fra cui ALOT), insieme ad UNII Unione Navigazione Interna Italiana, per studiare azioni di incentivazione all’utilizzo delle infrastrutture esistenti dei sistemi portuali da parte degli operatori privati locali.


[hidepost]

Sono stati presentati anche i dati dei traffici movimentati via acqua-ferro-gomma all’interno del bacino del Sistema Idroviario, oggetto di uno studio condotto dall’Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica per conto delle Province di Mantova e Cremona.

L’indagine ha riguardato i flussi import/export delle Province adiacenti al territorio mantovano e cremonese, tra le quali Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia verso i Paesi esteri del Nord Europa, Mar Adriatico e Mar Mediterraneo.

L’analisi di mercato ha evidenziato nel corso del 2009 un export 9.795.204 tonnellate ed un import pari a 22.212.123 tonnellate registrando nel 2010 un aumento del 7% in export pari a 10.489.963 tonnellate ed un lieve calo del 2% in import pari a 21.833.423 tonnellate. (Fonte ISTAT, elaborazione ALOT).

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio