Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cagliari il sultano dell’Oman

MIAMI – “Il Sultano dell’Oman Qabus bin Said Al Said arriverà a Cagliari a metà Giugno e soggiornerà nel nostro porto per circa un mese”. Così Piergiorgio Massidda, presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari, ha annunciato ufficialmente la visita del Sultano durante il Seatrade Cruise Shipping di Miami.


[hidepost]

“La conferma della visita del Sultano ci riempie di orgoglio e premia che gli sforzi che stiamo facendo per rendere Cagliari un porto di primo piano nel Mediterraneo stanno andando nella direzione giusta. I contatti col sultanato  sono iniziati quattro mesi fa e sono stati rafforzati dalla mia visita nell’Oman dove, sono sicuro, si apriranno interessanti prospettive economiche e commerciali per la nostra Isola. Auspico che questa occasione possa costituire un punto di partenza per costruire una serie di opportunità di relazioni con i Paesi del mondo arabo. Ora bisogna lavorare perché l’intera Sardegna possa mostrare il suo volto più moderno e accogliente, anche in vista di una stagione turistica che vede in difficoltà il mercato europeo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio