Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia piattaforma AP NET in gara

LA SPEZIA – L’Autorità portuale ha lanciato una nuova sfida per una risposta concreta agli operatori e agli enti che operano nel porto, facilitando le comunicazioni e l’erogazione di servizi. E’ stato infatti pubblicato, dopo l’approvazione all’unanimità del Comitato Portuale, il bando di gara per AP NET, la nuova piattaforma ICT per il sistema portuale locale.

[hidepost]
“Abbiamo in questo modo rispettato gli impegni che ci eravamo assunti in occasione della vertenza dell’autotrasporto, procedendo alla realizzazione di un progetto finalizzato non solo alla soluzione delle problematiche oggetto della vertenza, ma in grado di fornire risposte concrete ed innovative all’intero comparto. Il progetto intende avviare un processo evolutivo di informatizzazione delle procedure, con particolare riguardo a quelle doganali e di intercomunicabilità tra tutte le componenti, istituzionali e private, coinvolte nel ciclo della gestione merci. L’obiettivo di AP NET è quello di fornire un ulteriore fattore di competitività al Porto della Spezia”, dice il presidente dell’AP, Lorenzo Forcieri.

Il progetto è stato presentato in anteprima nel corso del Workshop “Infrastrutture immateriali per la competitività portuale” (1º marzo 2012) ed approvato all’unanimità dal Comitato portuale nella seduta del 23 marzo scorso.

“Il progetto è incentrato sulla piattaforma ICT – Information Communication Technology interoperabile che svolgerà funzioni di interfaccia comune (single window) con piattaforme nazionali e consentirà il collegamento tra i vari operatori e gli enti. Verranno adottati anche una serie di progetti sperimentali con l’obiettivo di ridurre code, rallentamenti, tempi di sosta per il carico scarico delle merci, emissioni dannose nelle zone interne e circostanti il porto mercantile e garantire maggiore sicurezza” – ha dichiarato il dottor Pozella dirigente dell’Area Innovazione Autorità Portuale della Spezia.
[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio