Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Tuscany Port” elettronico

COLLESALVETTI – E’ stato presentato lunedi nella sala delle riunioni dell’interoporto Vespucci, il “Tuscany Port Community System”, un programma elettronico sul web che – come riferito dai relatori per l’Autorità portuale di Livorno che l’ha supportato e voluto, “permette di controllare in modo veloce, telematico e gratuito, tutto il percorso delle merci in transito nel porto, dall’arrivo in banchina alla partenza.

[hidepost]

Il sistema, finalizzato e finanziato nell’ambito del progetto europeo Mos4Mos, ha avuto la collaborazione dell’interporto e punta ad essere progressivamente esteso a tutta la rete italiana delle Autostrade del mare. In questa chiave Antonella Querci, dirigente apicale per lo sviluppo strategico dell’Autorità portuale di Livorno, ha illustrato la strategia di Livorno nell’ambito dello sviluppo delle Tent-T e dei corridoi trans europei nei programmi comunitari e nelle integrazioni delle strategie regionali. In questo quadro la “piattaforma” “Tuscany Port Community System” rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione con l’agenzia delle dogane, e dovrebbe liberare definitivamente gli stessi operatori dalla servitù della documentazione cartacea di accompagnamento delle merci, rendendo inutile anche lo spostamento fisico dei vari operatori verso gli sportelli doganali stessi.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora