Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parte MSC Divina nel nome di Sophia Loren

La nave ammiraglia del gruppo Aponte ha una suite dedicata alla star italiana – La prima crociera

Nella foto: (da sinistra) Paolo Conte, il comandante Bossi, Sophia Loren, Gianluigi Aponte, la rappresentante della città di Marsiglia e Pierfrancesco Vago.

MARSIGLIA – Non c’è niente da fare: Gianluigi Aponte sarà ormai svizzero da anni come la sua compagnia la MSC, ma le radici campane non le ha tagliate. E in particolare l’affetto con la loro icona, Sophia Loren. Così MSC Divina, nuova ammiraglia della Mediterranean Shipping Company è stata battezzata nel porto di Marsiglia proprio da Sophia Loren, Gerard Depardieu e Paolo Conte.

MSC Divina è un gigante del mare da 140 mila tonnellate, lungo 333 metri, largo 38 metri, altezza max 67 metri. Ospita fino a 4.345 passeggeri grazie a 1.751 cabine e può navigare a una velocità di 23 nodi.

“E’ un gioiello – ha commentato Sophia Loren, che ha tagliato il tradizionale nastro. Sono pronta a partire in crociera verso i Caraibi. Da molto tempo sono legata alla famiglia Aponte (fondatore della MSC, ndr), ne sostengo l’impegno a favore dell’Unicef”.

[hidepost]

La prima crociera di MSC Divina da Marsiglia solcherà il Mediterraneo toccando Civitavecchia, Messina, La Valletta, Dubrovnik, Venezia e Bari. Ispirata in tutto e per tutto a Sophia Loren, madrina di tutte le navi del gruppo, “Divina” ha una suite, la 16.007, dedicata alla grande star: replica perfetto del camerino di Sophia, luci speciali, red carpet sfavillante, alle pareti gigantografie con le scene più belle dei suoi film.

Così chi va in crociera può sempre sognare di incontrare sulla passeggiata di lusso la “divina” Sophia.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora