Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un clipper per i giovani

“Stad Amsterdam” sosterà a Genova, Livorno, Gaeta e Napoli per sostenere la formazione professionale sul mare

Un clipper in navigazione.

 

AMSTERDAM – La marineria velica mondiale ha preso il lutto per la tragica morte del nocchiero Alessandro Nasta, caduto dall’alberatura del “Vespucci” davanti a Civitavecchia. Ma la marineria velica ha una lunga storia di tragedie e di rilanci della volontà di salvaguardare le tradizioni, quelle appunto delle navi a vela cui il “Vespucci” appartiene. E sarà anche nel ricordo del nocchiero Nasta che nei prossimi giorni, da sabato 2 giugno a martedì 12 giugno tornerà nei principali porti italiani il veliero olandese “Clipper Stad Amsterdam”, nave a tre alberi di 76 metri realizzata appositamente dalla multinazionale Randstad per offrire a studenti e giovani lavoratori l’opportunità di una formazione professionale dedicata al mare.

Il bellissimo clipper, che ricalca le linee dei grandi velieri transoceanici, sarà a Genova da sabato 2 a martedì 5 giugno; quindi toccherà Livorno da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno. Successivamente farà sosta a Gaeta e a Napoli.

[hidepost]

A bordo durante le soste, che saranno aperte agli studenti dei professionali, si terranno workshop su varie tematiche. In particolare a Livorno, Gaeta e Napoli si parlerà del mercato del lavoro alla ricerca della flessibilità.

A Genova, dopo una uscita alla vela dell’intera prima giornata, è prevista anche una cena durante la quale si parlerà delle sfide demografiche per l’economia e la società con l’amministratore delegato di Randstad Italia Marco Ceresa, il professor Vincenzo Galasso dell’università Bocconi e la professoressa Paola Profeta di scienza delle finanze.

Da Livorno il clipper olandese salperà il 6 giugno verso Capraia e la sera, prima della cena a bordo, ci sarà il workshop sul mercato del lavoro e la ricerca della flessibilità con la relazione di apertura dell’avvocato Sirra Arnoldi del boad Randstad e la presenza dello stesso ad di Randstad Marco Ceresa.

Analoghe uscite sono previste a Gaeta e Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio