Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E a Savona parte il raddoppio di Palacrociere

GENOVA – Sono partiti martedì i lavori per il raddoppio del Palacrociere di Savona con la costruzione della seconda stazione marittima. Messi a punto gli ultimi dettagli operativi, il 1º giugno, infatti, l’Autorità portuale di Savona ha consegnato in concessione l’area dove verrà realizzata la struttura, per la quale Costa Crociere investirà circa 9 milioni di euro.

[hidepost]

Completata la gara di appalto il 24 maggio scorso, l’assegnazione dell’incarico è stata affidata ad un raggruppamento temporaneo di imprese che vede capofila la PDR Bianchi-De Rege spa di Genova e Aza-Aghito-Zambonini spa di Fiorenzuola.

Il cantiere resterà aperto circa 15 mesi; con la previsione quindi che a inizio settembre 2013, quando inizia la stagione di massima concentrazione di navi da crociera a Savona, il nuovo terminal sia operativo per le prime navi. Per motivi di sicurezza, il cantiere verrà separato dal resto dell’area dedicata alle crociere con recinzioni, mentre l’attuale tensostruttura, utilizzata in presenza di tre navi contemporaneamente, verrà spostata sul lato opposto alla banchina del terzo accosto. Quaranta sono infatti le volte, nei prossimi mesi, in cui si presenteranno tre accosti nella stessa giornata di navi Costa Crociere.

Il secondo terminal avrà un’area complessiva di 3.500 mq. Sarà un terminal “satellite”, funzionalmente collegato alla stazione marittima esistente, con la possibilità, quindi, di utilizzare i servizi già presenti nel Palacrociere, ma in grado di operare come un terminal autonomo, con aree di attesa, aree di transito e area bagagli indipendenti. Autonomo sarà anche il servizio di controllo, con una postazione per Polizia, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane.

Gli studi professionali che hanno lavorato alla progettazione del secondo terminal sono tutti liguri: Studio Vicini Architetti (architetti Luigi Vicini e Andrea Piazza), che aveva già lavorato alla progettazione del Palacrociere e del Palacruceros di Barcellona; Studio Tecnico Ingg. Montaldo e Canale; C.V.D. Progetti Srl.

La presenza delle navi Costa genera un impatto economico importante sul territorio. Secondo uno studio del MIP, la Business School del Politecnico di Milano, il valore dell’indotto generato da Costa Crociere nel 2010 nel porto di Savona e, più in generale, in Liguria è stato rispettivamente di 5,5 milioni di euro e di quasi 230 milioni di euro, in gran parte, questi ultimi, rappresentati da lavori eseguiti sulle navi della flotta.

Il primo terminal Palacrociere, inaugurato a fine 2003, gestito direttamente da Costa Crociere, è stato disegnato dall’architetto catalano Ricardo Bofill ed è stato studiato e realizzato appositamente per l’accoglienza degli ospiti delle navi da crociera, garantendo servizi di alta qualità. Grazie all’innovativa concezione è in grado di ridurre al minimo i tempi di attesa, rispettando il massimo del comfort e le esigenze della sicurezza. Il Palacrociere di Savona ha ricevuto dal RINA la certificazione B.E.S.T. 4 (Business Excellence Sustainable Task), un articolato sistema che certifica il raggiungimento dei maggiori standard in tema di Responsabilità Sociale, Ambiente, Sicurezza e Qualità.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora