Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Medcenter full operator dalle Dogane

GIOIA TAURO – Medcenter Container Terminal S.p.A. – MCT, società del Gruppo Contship Italia, leader in Italia nella gestione dei terminal container portuali e nel settore del trasporto intermodale, ha ottenuto la certificazione di Operatore Economico Autorizzato Full (A.E.O.F.) per le Semplificazioni doganali e per la Sicurezza.

[hidepost]

Medcenter ha dimostrato di possedere tutti i requisiti necessari, fra cui il rispetto degli obblighi doganali, il rispetto dei criteri previsti per il sistema contabile e la solvibilità finanziaria, per il rilascio dello status di AEO/Semplificazioni doganali, ma anche la rispondenza ad adeguate norme di sicurezza, che le hanno permesso anche il riconoscimento dello status di AEO/Sicurezza.

Essere un Operatore Economico Autorizzato significa benefici nelle procedure di importazione ed esportazione delle merci dal momento che questo consente di godere di procedure doganali semplificate, di controlli in materia di sicurezza agevolati e, più in generale, di migliori rapporti con le autorità doganali a livello internazionale.

Medcenter si unisce così alle altre realtà italiane certificate, rappresentando, però, una delle poche presenti in Calabria ad aver ottenuto la versione AEO “Full”, riconosciuta in tutti i Paesi della Comunità Europea.

“Sono particolarmente soddisfatto – ha commentato Domenico Bagalà, amministratore delegato di Medcenter Container Terminal S.p.A. – di aver raggiunto questo obiettivo, per noi così importante. D’ora in poi, infatti, potremo godere di una sorta di corsia preferenziale nelle procedure di importazione ed esportazione delle merci capace di coniugare velocità ed efficienza, ma garantendo, al contempo, il massimo standard possibile di sicurezza e controllo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio