Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Creativitalia tra i simboli dell’Italia

LIVORNO – L’Italia, la sua storia e le sue eccellenze, celebrate attraverso le tappe più importanti: questa è la mostra/evento “Creativitalia”, un viaggio affascinante tra i simboli della moda, della cultura, dello spettacolo, della televisione, della creatività, della letteratura del nostro Paese, in esclusiva per le gallerie commerciali di IGD.

[hidepost]

Si è svolta al centro commerciale “Fonti del Corallo” di Livorno, fino a oggi 23 giugno, “Creativitalia”, un tour lungo la penisola attraverso 26 Centri Commerciali del gruppo IGD che diventeranno per l’occasione luoghi promotori di cultura e interazione in un divertente equilibrio tra innovazione e tradizione.

All’interno del centro commerciale sono state allestite sei aree tematiche legate alla creatività italiana degli ultimi 150 che si presentano in un percorso guidato aperto a tutto il pubblico.

Un’area è interattiva, con touch-screen, web-cam ed effetti tecnologici, grazie ai quali il pubblico diventa protagonista di infografiche animate in un racconto virtuale sull’Italia di ieri, oggi e domani. Una vera esperienza emozionale e divertente.

Le altre cinque aree espositive hanno presentato alcuni tra i simboli e gli oggetti che hanno caratterizzato le eccellenze della cultura italiana e che sono diventate nel tempo vere e proprie icone.

Ad accompagnare ogni tappa un concorso speciale presentando uno scontrino di acquisto per provare a vincere uno dei premi previsti dal montepremi che ogni Centro metterà a disposizione dei propri clienti.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio