Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli ministro di Dhaka

NAPOLI – Il presidente dell’Autorità portuale di Napoli, Luciano Dassatti, ha ricevuto il ministro dei Trasporti del Bangladesh, Mr. Shajahan Khan, accompagnato dall’ambasciatore del Bangaldesh in Italia, Mr. Masud Bin Momen, da alcuni funzionari governativi e dal Console Onorario di Napoli.

[hidepost]

La visita, richiesta dalle autorità di Dhaka, si è incentrata sulle caratteristiche generali del porto di Napoli e su temi di particolare interesse per la delegazione, quali l’organizzazione della sicurezza in porto e le dinamiche del traffico commerciale. Molto apprezzate le metodiche di controllo della merce, soprattutto per l’utilizzo degli scanner nei terminal container.

Impressione positiva ha destato anche la funzionalità del porto nell’ambito passeggeri, in una giornata densa di approdi crocieristici.

“E’ stata un’altra visita importante – ha detto il presidente Dassatti – a conferma che i nostri sforzi nell’organizzare al meglio il porto di Napoli sono apprezzati e riconosciuti anche in realtà geografiche lontane dalle nostre zone”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio