Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CNA lancia Pmi & Industria a Livorno

LIVORNO – E stata presentata in anteprima lunedì, presso la sede provinciale di via M.L. King 15, la nuova associazione CNA Pmi & Industria, che si è poi costituita nello stesso pomeriggio alla presenza dei principali rappresentanti dell’economia, delle istituzioni e della politica a livello provinciale.

[hidepost]

CNA Pmi & Industria, trasversale a tutti i principali settori produttivi e dei servizi del territorio vede la partecipazione di circa 250 imprese con 4.100 dipendenti, 7 consorzi e 9 cooperative, e rappresenta la prima realtà in Toscana a coniugare artigianato e industria nel mondo CNA. Secondo il segretario nazionale di CNA Sergio Silvestrini, intervenuto al battesimo del nuovo raggruppamento, è anche una delle primissime in Italia. Nel corso dell’incontro sono stati sottolineati i temi dell’economia locale, con le crescenti preoccupazioni per il perdurare della crisi specialmente nei comparti dell’edilizia, dei servizi e del porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio