L’avvocato De Luca dello studio legale Canepa ha visto accogliere totalmente la propria tesi- Un contenzioso che ha coinvolto anche Piombino

FIRENZE – Diventa sempre più difficile capire la “ratio” della norma applicata dalla Regione Toscana per la famigerata tassa sulle concessioni demaniali portuali. Perché finalmente la commissione tributaria di Firenze, dopo alcuni precedenti pronunciamenti che avevano lasciato le cose a metà, questa volta ha accolto in pieno i ricorsi presentati dallo studio legale Canepa di Livorno contro la tassa regionale. In attesa di conoscere la motivazione della sentenza, la commissione ha scritto allo studio legale – che aveva presentato i ricorsi per il Terminal Calata Orlando, per la Tozzi e per la Servizi Integrati Terrestri e Marittimi – che i ricorsi sono stati accolti ed ha dichiarato interamente compensate tra le parti le spese legali.
Una bella vittoria, ottenuta dall’avvocato Sarita De Luca dello studio Canepa che ha curato personalmente tutta la complessa vicenda, ma che però sembra lungi dall’essere conclusa. Perché la stessa Commissione Tributaria di Firenze – sia pure in una sezione diversa – di recente aveva accolto solo parzialmente altri analoghi ricorsi, concedendo unicamente l’annullamento degli arretrati chiesti dalla Regione. Altri ricorsi risultano ancora pendenti.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.