Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’amm. Dell’Anna al 1° Reparto delle Capitanerie

Ilarione Dell'Anna

ROMA – Il comando generale delle Capitanerie di porto sta predisponendo i movimenti dei comandanti in alcune delle principali direzioni marittime della penisola.
Tra quelli già resi noti, anche se mancano ancora le date di attuazione – ma si parla a cavallo della fine di novembre – c’è il passaggio a Roma al 1º reparto del comando generale dell’ammiraglio di divisione (Cp) Ilarione Dell’Anna, attuale direttore marittimo della Toscana e protagonista molto apprezzato con i suoi uomini nella tragica vicenda della Costa Concordia all’isola del Giglio.
Nei quasi tre anni di comando a Livorno l’ammiraglio Dell’Anna ha gestito anche altre delicate emergenze: come le fasi di realizzazione della pipe-line sottomarina che collegherà l’ormai prossimo degassificatore galleggiante della Olt Toscana Offshore, la brutta vicenda dei fusti di catalizzatore perduti durante una burrasca da una nave della flotta Grimaldi al largo della Gorgona e le richieste da parte della Regione di un impegno su Livorno per il relitto della nave naufragata al Giglio.
[hidepost]Al comando della direzione marittima della Toscana è stato designato il contrammiraglio (Cp) Francesco Saverio Ferrara, attuale comandante della direzione marittima di Ravenna Porto Corsini. Ad entrambi gli alti ufficiali gli auguri di buon lavoro nelle prossime destinazioni da parte del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora