Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi e NEL Lines insieme nella Grecia

L’iniziativa riguarda anche le altre rotte del sud Adriatico

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi e l’operatore greco NEL uniscono le proprie forze con l’annuncio dell’inizio, a partire dal 3 ottobre 2012, di una stretta collaborazione sulla tratta marittima Brindisi-Igoumenitsa-Brindisi.
[hidepost]La collaborazione tra i due operatori marittimi riguarda sia aspetti operativi che commerciali. Operativamente, l’accordo prevede l’introduzione di partenze giornaliere tra Brindisi e Igoumenitsa per il trasporto di qualsiasi tipo di carico rotabile (auto, furgoni, camion, ecc) nonché passeggeri. Le partenze da Brindisi saranno tutti i giorni: dal lunedì al sabato alle ore 19.00 con arrivo a Igoumenitsa il giorno successivo alle ore 04:00; domenica alle ore 13:00 con arrivo a Igoumenitsa alle ore 22:00.
Le partenze da Igoumenitsa saranno tutti i giorni all’01:00 con arrivo a Brindisi alle ore 08:00.
Le navi impiegate saranno la “Sorrento” e la “Florencia”, due moderni traghetti, costruiti rispettivamente nel 2003 e nel 2005. Entrambe le navi possono trasportare, ad una velocità di servizio di 23 nodi, oltre 950 passeggeri, 2.250 metri lineari di carico rotabile e 170 automobili al seguito.
Commercialmente, NEL affiancherà l’organizzazione del Gruppo Grimaldi in Grecia (Minoan Lines, una società del Gruppo Grimaldi) per la promozione del servizio nel paese ellenico, Turchia e nei Balcani.
Con questa mossa, il gruppo napoletano, leader mondiale nel settore ro/ro e principale operatore marittimo tra l’Italia e la Grecia, e NEL, operatore greco con base nell’isola di Mitilene, consolidano ulteriormente la loro posizione sulle rotte marittime Italia-Grecia del sud Adriatico.
Nel quadro di questa cooperazione, entrambe le società si impegnano ad introdurre tonnellaggio supplementare tra Brindisi e varie destinazioni greche nel periodo estivo, al fine di soddisfare le esigenze dei turisti che scelgono la Grecia come meta turistica.
Per celebrare l’inizio di questa partnership, uno sconto speciale di 100 Euro sul listino ufficiale di prezzi verrà concesso a tutti i camion e rimorchi prenotati tra il 03.10.12 e il 09.10.12, al fine di convincere nuovi clienti ad usufruire del servizio.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio