Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia Terminal Crociere confermato Sandro Trevisanato

I nuovi membri del board – Forti investimenti nell’ultimo anno

Sandro Trevisanato

VENEZIA – L’avvocato Sandro Trevisanato è stato confermato presidente di Venezia Terminal Passeggeri, la società che dal 1997 promuove ed incrementa l’attività passeggeri nel Porto di Venezia.
Lo ha deciso l’assemblea degli azionisti, che ha anche approvato il bilancio d’esercizio relativo al periodo 1º giugno 2011 – 31 maggio 2012 con un incremento del +13% rispetto al precedente, ricavi pari a 33mln di euro ed ammortamenti per 3,3 mln di euro. Nel periodo preso in esame sono stati effettuati investimenti pari a 4,4 mln di euro per immobilizzazioni materiali ed immateriali, oltre a partecipazioni.
Designato il nuovo Cda di cui fanno parte, oltre a Trevisanato, Marcello Acerboni, Camillo Bozzolo, Michele Cazzanti, Giuseppe Fedalto, Filippo Olivetti, Roberto Perocchio, Alessandro Santi, Paolo Simioni, Gianandrea Todesco e Marco Vanoni.
Fabio Cadel è il presidente del nuovo collegio sindacale, composto anche da Valentino Bonechi e Andrea Valmarana.

Pubblicato il
17 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio