Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Codecasa, tre nuovi capolavori

Il prestigioso marchio incrementa la produzione al vertice – Premiato per il Nautical Design e il Best Interior 2011

VIAREGGIO – La grande nautica di prestigio sente meno di quella generalista la crisi; ed anzi i marchi più blasonati sembrano lanciati verso nuovi importanti traguardi.
E’ il caso dei cantieri Navali Codecasa che stanno attualmente lavorando alla realizzazione di tre nuove costruzioni.
Presso i cantieri della Darsena viareggina, infatti, è in costruzione il secondo esemplare della serie CODECASA 42 VINTAGE (costr. F 75), un dislocante in acciaio ed alluminio di 42 metri di lunghezza, gemello del già esistente F73. Quest’ultima, completata nell’Estate 2011, ha riscosso molto successo sia di pubblico che tra gli addetti ai lavori, aggiudicandosi il Nautical Design Awards per il “Best Interior Design 2011”.
[hidepost]La Costruzione F75 sarà pronta prima dell’estate 2013, ma Codecasa ha anche già iniziato la costruzione dell’ammiraglia della Serie Vintage, il 50 metri, la cui consegna è prevista per la primavera del 2015.
Nello stesso momento, presso i cantieri pisani della località Navicelli, Codecasa sta costruendo il primo esemplare della serie open CODECASA 50s, che prosegue le precedenti serie da 35, 41 e 45 metri. Anche questo yacht, totalmente costruito in lega leggera su progetto del professor Andre Bacigalupo, sarà pronto per l’estate 2013.
Molti sono anche i progetti in stato di definizione da parte dei tecnici del Cantiere: primi fra tutti quello di un CODECASA 72 metri e nuove versioni del CODECASA 65. A conferma del dinamismo del cantiere, considerato oggi uno dei più prestigiosi e “customizzati” dell’italian style.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio