Tempo per la lettura: 2 minuti

Ancona, più TEU

Lusinghiera ripresa anche per i Tir dopo metà anno negativo – Il bilancio completo dei primi dieci mesi

Luciano Canepa

ANCONA – L’Autorità portuale del presidente Luciano Canepa ha reso noto che nei primi 10 mesi del 2012 sono state movimentate complessivamente 6.784.434 tonnellate di merci, pari a -6,8% rispetto allo stesso periodo 2011.
Il calo è sostanzialmente dovuto alla flessione dei prodotti petroliferi destinati alla raffineria API di Falconara, che sono stati 3.517.108 tonnellate, pari a -11% vs. 2011, mentre la movimentazione complessiva delle merci solide è sostanzialmente stabile (3.267.326 tonnellate, pari a -1,3%).
Prosegue l’andamento di crescita costante del traffico contenitori, con 116.893 Teu (+14,6%), con una movimentazione di merci da gennaio ad ottobre di 919.211 tonnellate (+17,1%).
Per quanto riguarda il traffico di Tir e trailer, i transiti dei primi 10 mesi dell’anno sono stati 117.182 (-12,5% vs 2011). Si registra una netta ripresa di imbarchi e sbarchi a partire dal mese di luglio: negli ultimi 4 mesi, infatti, il trend è sempre positivo con oltre 12.000 transiti al mese.
[hidepost]Si evidenziano segnali di miglioramento anche nel settore delle rinfuse solide (524.910 tonnellate, pari a +8,1%), dovuti alla temporanea ripresa del traffico di carbone e alla tenuta del traffico di cereali.
Nei primi 10 mesi del 2012 sono transitati per il porto di Ancona 1.092.454 passeggeri, pari a -25% rispetto allo stesso periodo 2011.
Il calo dipende principalmente dalla contrazione dei transiti sulla direttrice greca, che con 606.074 transit segna una perdita del 33%. Il perdurare della situazione di crisi, infatti, ha portato alcune compagnie di navigazione a ridurre il numero di collegamenti settimanali.
A partire dal mese di agosto, comunque, la differenza rispetto al 2011 si va riducendo: si è passati da oltre -30% di transiti nei primi 6 mesi dell’anno, a -15% di settembre e -11% di ottobre.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora