Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Preziosa” primi passi

E’ stata trasferita al molo di allestimento finale

SAINT-NAZAIRE – MSC Preziosa, quarta nave ammiraglia della classe Fantasia di MSC Crociere, nei giorni scorsi è stata ufficialmente trasferita al molo Joubert, bacino C dei cantieri STX Europe di Saint-Nazaire, dove saranno effettuati gli ultimi ritocchi al suo scafo e completati gli impianti e gli arredi.
Si tratta del primo spostamento da quando è iniziata la costruzione della nave. Una lunga operazione durata due giorni che ha richiesto il coinvolgimento di gran parte dello staff dei cantieri navali francesi.
[hidepost]MSC Preziosa durante la “sfilata” è stata accompagnata da cinque rimorchiatori al molo di destinazione, dove verrà completata con massima cura per i dettagli.
MSC Preziosa è lunga 333 metri, larga 38 metri e sarà in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi, potrà ospitare fino a 4.345 passeggeri in un ambiente dal design elegante firmato, ancora una volta, dalla pluripremiata azienda leader dell’architettura navale, la De Jorio Design International.
La sua costruzione sta avvenendo in totale rispetto dei tempi previsti in preparazione del battesimo del prossimo 23 marzo, a Genova. Da lì fino a novembre partirà per crociere settimanali con tappe a Napoli, Messina, Tunisi, Barcellona e Marsiglia.
Fra le caratteristiche più importanti della nuova ammiraglia spicca l’MSC Yacht Club, già presente nelle navi gemelle MSC Fantasia, MSC Splendida e MSC Divina. Situato a prua della nave e concepito come un’area privata completamente indipendente, l’MSC Yacht Club è diventato un benchmark per i viaggi esclusivi. Con una spettacolare vista mare, suite superior con servizio maggiordomo h 24, un ristorante dedicato, piscina, solarium, lounge panoramico, ponti privati e ascensore riservato per accesso all’MSC Aurea Spa, il concept della crociera all’interno dell’MSC Yacht Club è la soluzione ideale per gli ospiti che sono alla ricerca di tranquillità, privacy ed esclusività con il valore aggiunto di poter usufruire di tutto ciò che una grande nave da crociera può offrire.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora