Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Si allo sciopero nelle AP

C’è la conferma del blocco delle attività nelle Autorità portuali il 5 dicembre

ROMA – Non sembrano esserci ripensamenti da parte del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sulla circolare Caliendo che impone il blocco delle retribuzioni nelle Autorità portuali per quanto concerne il contratto nazionale di settore e i vari integrativi. Tanto che al momento in cui andiamo in macchina è confermato lo sciopero totale nazionale indetto dai sindacati di settore per il 5 dicembre.
[hidepost]Oltre alla presa di posizione di Assoporti (vedi a fianco) che tra l’altro paventa la rottura della pace sociale in atto nei porti da anni, ci sono anche le iniziative delle associazioni di categoria degli operatori, anch’esse preoccupate che una conflittualità in crescita all’interno delle Autorità portuali possa determinare ricadute pesanti sul comparto operativo. In tempi come questi di riduzione dei traffici e di accentuata concorrenza da parte degli scali stranieri, una nuova tornata di scioperi sui porti sarebbe distruttiva per la già appannata immagine del nostro network marittimo-portuale.
La circolare Caliendo è tra l’altro l’ultimo atto di una serie di pericolosi interessamenti del governo, in ambito di spending review, a un comparto che certo non può essere considerato nel cuore dei nostri ministri. Si era recentemente parlato anche dell’imposizione di tagliare drasticamente i posti di lavoro, con il 10% dei dirigenti e il 20% dei dipendenti. Provvedimento al momento smentito, per le stesse dichiarazioni del ministero competente, ma che qualcuno anche di recente temeva (e teme) possa essere fatto rientrare dalla finestra nella furia iconoclastica di tagliare che sembra pervadere l’intero governo Monti.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio