Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Appello CNA sul boicottaggio a “Eurocargo Bari”

ROMA – La presidente nazionale di CNA-Fita Cinzia Franchini ha scritto una lettera ai ministri Corrado Passera e Giulio Terzi di Sant’Agata affinché i rispettivi ministeri (Trasporti ed Esteri) possano tempestivamente attivarsi per risolvere l’intollerabile boicottaggio alla nave italiana “Eurocargo Bari” dell’armatore Grimaldi Napoli, bloccata nel porto tunisino di La Goulette.
[hidepost]”Alcune imprese nostre associate – ha scritto nella lettera Cinzia Franchini – si sono ritrovate coinvolte nella tipica ritorsione a sfondo commerciale con enormi disagi e con la consapevolezza che laddove il mercato sviluppa positive dinamiche concorrenziali vi è sempre in agguato chi tenta di proteggere posizioni di rendita consolidate. Nello specifico – ha proseguito la Franchini – la CNA-Fita ritiene preoccupante che, a poco più di un mese dal debutto degli accordi Euromed, previsto con l’inizio del 2013, si debba assistere a questo tipo di comportamenti da parte di compagnie armatoriali tunisine già operanti nei nostri scali. Ritenendo quindi del tutto ingiustificati i disagi arrecati alla nave “Eurocargo Bari” e agli autotrasportatori caricati su di essa vi chiediamo di attivarvi affinché si scongiuri da parte dell’armatore Grimaldi l’abbandono della linea di collegamento diretto tra lo scalo di Genova e quello tunisino. Sarebbe infatti grave e preoccupante che, nell’ambito di collaudati accordi bilaterali tra Italia e Tunisia, non si riuscisse a garantire l’operatività in libera concorrenza tra armatori nel Mar Mediterraneo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio