Tempo per la lettura: 2 minuti

I ferry-cruise di Grimaldi tra Trieste e la Grecia

Con il brand di Minoan Lines il collegamento punta a crescere ancora nel periodo estivo – La scommessa delle Autostrade del Mare

Guido Grimaldi

TRIESTE – “Una linea marittima che rappresenta lo stile italiano”. Guido Grimaldi, responsabile commerciale della Grimaldi Group ha sintetizzato con queste parole la scommessa dell’armatore napoletano su Trieste, con l’avvio dei tre collegamenti settimanali con la Grecia, Igoumenitsa e Patrasso, realizzati dai ferry cruise di ultima generazione costruiti da Fincantieri a Castellammare di Stabia (Cruise Olympia e Cruise Europa) ed Ancona (Europa Link).
La splendida Cruise Europa attraccata a fianco della Stazione Marittima, ha inaugurato la linea che vedrà impegnati i tre high speed ferry della Minoan Lines, controllata dalla Grimaldi Group.
Un evento importante frutto del lavoro avviato dai vertici di Trieste Terminal Passeggeri Spa (il presidente Antonio Paoletti e l’ad Franco Napp) e dal presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi, con la compagnia navale italiana, per far ritornare lo scalo giuliano la porta d’ingresso della Grecia e dei Balcani verso il Centro ed Est Europa.
[hidepost]“Trieste si riappropria della sua funzione portuale – ha commentato l’ad di Ttp, Franco Napp – di scalo di un’area geografica che arriva a Monaco, Vienna, Budapest, Praga e anche Lubiana: dalla Grecia, ma anche dalla Turchia e dalla Bulgaria, questi moderni traghetti veloci potranno portare merci e passeggeri in Europa. Traffici rispettosi dell’ambiente e in grado di trasportare contemporaneamente oltre ai 3.000 passeggeri, anche 250 vetture e 180 camion”.
Il Gruppo Grimaldi ha scelto di investire su Trieste in grande stile. “Per ora i collegamenti saranno tre a settimana (lunedì, mercoledì e sabato) – ha spiegato Guido Grimaldi – ma se la capacità offerta non sarà sufficiente, valuteremo la possibilità di ampliare la frequenza fino anche a 6 toccate. Il nostro gruppo crede nelle autostrade del mare sia come importante mezzo di trasporto per merci e passeggeri, sia quale strumento di promozione economica tra i territori collegati. Sono infrastrutture a tutti gli effetti e come tali funzionali allo sviluppo economico dei territori di riferimento”.
Cruise Europa, Cruise Olympia ed Europa Link porteranno un importante contributo all’economia turistica in particolare in primavera ed estate, perché particolarmente adatti alle famiglie, agli studenti, ai viaggi organizzati che con vetture e pullman vorranno raggiungere la Grecia su traghetti capaci di offrire gli standard di ospitalità delle navi da crociera.
Sulla scelta di Trieste Guido Grimaldi ha poi voluto fare una ulteriore puntualizzazione: “Questa città ci ha accolto splendidamente. Dal presidente dell’Apt, Marina Monassi, ai responsabili della Ttp, Antonio Paoletti e Franco Napp, al sindaco Roberto Cosolini, ai vertici della Capitaneria di Porto e della Regione, tutti hanno fatto del loro meglio per far sì che la nostra scelta si trasformasse in un investimento così importante”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora